15 dicembre 2022 – Compiere più di 10mila passi al giorno quasi dimezza il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Un vantaggio che potrebbe valere soprattutto per le donne. È quanto emerge da uno studio coordinato dalla Vanderbilt University School of Medicine di Nashville, pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Per indagare l’impatto di una lunga camminata quotidiana sul rischio di diabete di tipo 2, i ricercatori hanno preso in esame i dati di oltre 5.500 persone (74% donne) a cui è stato chiesto di indossare i dispositivi contapassi. Un ‘follow up’ a 4 anni ha mostrato che il 2% del campione aveva sviluppato diabete di tipo 2. Tuttavia tra chi, in media, faceva più di 10mila passi al giorno, le probabilità di ammalarsi erano il 44% più basse rispetto a chi faceva 6.000 passi. “I nostri dati mostrano l’importanza di tenere in movimento il corpo ogni giorno per ridurre il rischio di diabete”, commenta Andrew S. Perry, primo firmatario della ricerca. Il prossimo passo dei ricercatori sarà studiare un campione più diversificato di persone per confermare se il risultato può essere generalizzato.