
ISS: tra 0 e 2 anni è alta l’esposizione al fumo passivo
24 marzo 2023 – Oltre il 90% delle mamme ha riferito di non aver fumato durante la gravidanza e oltre 8 su 10 di non aver consumato bevande alcoliche. Tuttavia,

OMS: “In Europa è crisi di personale sanitario, servono maggiori investimenti”
23 marzo 2023 – La crisi del personale sanitario in Europa “non è più una minaccia incombente: è qui e ora”, a partire dalle difficili condizioni di lavoro, dall’età crescente

Studio: rischio obesità può essere trasmesso da madre a figlia
22 marzo 2023 – Il rischio di grave eccesso di peso essere trasmesso dalle madri alle figlie femmine, ma no ai maschi. E’ quanto evidenziato uno studio britannico condotto dall’Università

Studio: “Per ogni dollaro speso in vaccini se ne risparmiano 44”
21 marzo 2023 – Per ogni dollaro speso in vaccini si risparmiano 16 dollari per le spese mediche e 28 dollari per costi indiretti legati alla produttività del lavoro: in

La pandemia ha ridotto del 10% i nostri passi quotidiani
20 marzo 2023 – La pandemia da Covid-19 ci ha fatto diventare più sedentari. Uno studio, pubblicato sulla rivista Jama, Network Open stima che con la pandemia si è ridotto

Il 44% dei bambini è a rischio obesità, campania regione record le ricette vincenti: i prodotti made in Italy e il festival dei 5 colori
La Regione Campania detiene il record di bambini sovrappeso e obesi in Italia: a dimostrarlo sono i dati emersi da un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Ben il 44% presenta un

Tumori, l’impegno del ministro Schillaci e sen. Minasi “Equità di cura per tutti contro le disparità regionali”
Equità di cure contro le disparità regionali, spinta all’innovazione, impegno per la ricerca e la prevenzione con grande determinazione per l’incremento degli screening oncologici. Questi gli impegni presi dal Ministro

Caffè anti-diabete, riduce il rischio frenando l’accumulo di grasso
15 marzo 2023 – Il caffè ha effetti anti-diabete e frena l’accumulo di grasso corporeo: lo suggerisce uno studio su BMJ Medicine basato su una metodologia relativamente nuova che consente

Tumori: “Sono 149 i centri di ricerca in Italia, più della metà al nord i nostri studi all’avanguardia, ma servono risorse e personale”
In Italia sono 149 i centri censiti che conducono ricerche cliniche in oncologia. Il 91% ha una radiologia accreditata in sede, il 76% è dotato di un’anatomia patologica e il